Gel di aloe vera: 10 utilizzi del derivato di una pianta dai mille usi

Utilizzi e proprietà del gel di Aloe Vera come rimedio naturale per il nostro benessere fisico.

25 gennaio 20214 minuti

Indice

10 utilizzi dell’aloe vera come prodotto esterno

  • Come impacco per capelli: li nutre e li depura svolgendo un’azione antiforfora
  • Come doposole o in caso di scottature: il gel di aloe vera è ottimo da applicare sulle bruciature per avere un immediato effetto lenitivo
  • Come cicatrizzante: applicato direttamente sulla pelle lesa, stimolerà la ricrescita dell’epitelio
  • Contro le punture di insetto: applicato sulla zona punta, lenisce il prurito ed il bruciore
  • Come antinfiammatorio per le gengive: basterà applicarne una piccola quantità sulla zona interessata
  • Come collutorio naturale: per una forte azione antibatterica diluirne una minima quantità in un bicchiere d’acqua ed utilizzare la soluzione per fare dei risciacqui dopo aver lavato i denti
  • Come scrub per il corpo: unire due cucchiai di gel di aloe vera a due di zucchero e massaggiare il composto su tutto il corpo. Svolgerà un’azione esfoliante e rigenerante
  • Contro brufoli ed imperfezioni del viso: utilizzato puro sul viso, il gel svolgerà un’azione cicatrizzante ed antinfiammatoria
  • Come post depilazione: applicato sulla zona depilata, eviterà che la pelle si irriti
  • Come impacco per gambe e piedi: applicarne un’abbondante quantità e lasciare agire per qualche minuto. Ridurrà il senso di stanchezza e pesantezza.

Gel di Aloe Vera

Dettaglio di una foglia di aloe vera. Foto via Pixabay

Che cos’è il gel di aloe vera

Molti di voi sicuramente avranno già sentito parlare dell’aloe vera: una pianta dalle foglie succose, appartenente alla famiglia delle Aloeaceae. Il gel di aloe vera è l’estratto dalla parte centrale delle foglie e si presenta incolore ed inodore.

La pianta dell’aloe vera nasce nei posti più impensabili, prediligendo i terreni aridi ed i climi caldi. Molti sono gli usi e i benefici del gel di aloe: può essere assunto sia oralmente come integratore alimentare sia come prodotto per la cura della persona tramite l’applicazione del gel puro, o di creme e cosmetici da esso derivanti.

Quali sono le proprietà dell’aloe vera

Prima di vedere nello specifico come può essere utilizzato, è bene capire perché si ritenga l’aloe vera un prodotto essenziale per il nostro benessere.

In alcuni studi scientifici, come questo, sono state analizzate le proprietà dell’aloe vera, tra cui quelle:

  • Lenitive: dà sollievo al prurito della pelle
  • Antibiotiche: impedisce lo sviluppo di batteri
  • Analgesiche: dà sollievo dal dolore
  • Idratanti: favorisce l’idratazione della pelle
  • Rigeneranti: stimola la crescita dell’epitelio sulle ferite
  • Fungicide: impedisce la crescita dei funghi
  • Lassative e disintossicanti: depura naturalmente l’organismo (consumando il succo come bevanda)  

Gli utilizzi dell’aloe vera come bevanda

Il succo di aloe vera è ricco di sali minerali e vitamine come la Vitamina C. Ha proprietà antiossidanti e disintossicanti e contribuisce a rallentare l’invecchiamento cellulare. I modi per assumere oralmente questo prodotto sono principalmente 3:

  • Succo di aloe puro. Attenzione però: è sempre meglio sospendere per alcuni periodi l’assunzione
  • Diluito in bevande o frullati preparati in casa
  • Tramite integratori alimentari o compresse

Controindicazioni del gel di aloe vera

Seppure i benefici che l’aloe vera ed i suoi derivati possono apportare all’organismo siano numerosi, è sempre necessario prestare attenzione per evitare di incorrere in problemi: l’aloe vera, se assunta per via orale per esempio, ha un forte effetto lassativo!
Contiene sostanze come l’Aloina A e l’Aloina B che stimolano l’attività intestinale. Per questo motivo si consiglia di prendere le bevande o i preparati a base di gel di aloe vera in piccole quantità e per brevi periodi senza abusarne.

In generale, prima di assumere un qualunque tipo di sostanza è sempre bene richiedere un parere di un medico, al fine di evitare qualunque tipo di problema anche se si tratta, come in questo caso, di prodotti naturali.

Per concludere, un consiglio basato sull’esperienza personale

Gel di Aloe Vera Equilibra

Aloe dermo-gel multiattivo Equilibra

Personalmente utilizzo l’Aloe dermo-gel multiattivo Equilibra.
Come specificato sul retro della confezione, questo gel d’aloe viene utilizzato per:

  • Arrossamenti delle pieghe cutanee
  • Sollievo dopo sole e contatto con fonti di calore
  • Rossori delle gengive
  • Piedi stanchi ed eccessivamente sollecitati
  • Rossore da sfregamento o sudore
  • Dopo la depilazione o rasatura

È un gel puro al 98% che può essere utilizzato esternamente, in ogni situazione a rischio cutaneo. Questo prodotto costa circa 9€ e potete trovarlo in quasi tutti i supermercati o direttamente tramite il sito di Equilibra.

Condividi l'articolo!

Post correlati: