9 moduli standard di Python utili e da conoscere assolutamente

Un elenco di alcuni dei moduli della Python Standard Library più utili da usare quando si sviluppa con Python.

21 maggio 20214 minuti

Indice

Python è sicuramente uno dei linguaggi più in voga degli ultimi anni grazie alla sua versatilità, la sua semplicità ed alla notevole quantità di moduli disponibili per sviluppare software in un’ampia gamma di domini applicativi, garantendo anche ai principianti ed i meno esperti di questo linguaggio di programmazione un set di strumenti davvero comodi per semplificare l’intero ciclo di sviluppo.

Se Python viene definito come linguaggio di programmazione con le batterie incluse è perchè dispone di un numero non indifferente di moduli disponibili con la Standard Library. Tra questi, alcuni sono famosi ed ampiente utilizzati, altri sono tanto sconosciuti quanto utili, altri sono imprescindibili da qualunque tipologia di applicazione si è deciso di sviluppare. In questo articolo sono presenti nove moduli utili della libreria standard Python, con una breve descrizione che ne introduce dei possibili utilizzi.

Se stai invece cercando le migliori librerie Python scaricabili da PyPI, puoi trovarle qui.

Interagire con il sistema operativo in Python

1. os - Il modulo Python os fornisce dei metodi per interfacciarsi con il sistema operativo in maniera semplice e portabile; è possibile ottenere il nome del sistema operativo, le variabili d’ambiente, oltre a permettere di lavorare con i path, i file e le directory.

2. shutil - Il modulo shutil consente di effettuare operazioni di alto livello sui file in Python, come ad esempio la copia/rimozione ricorsiva dei files, oltre a fornire un’implementazione del comando Unix which ed una del comando chown.

Gestire le preferenze di configurazione di uno script Python

3. configparser - Sempre all’interno della libreria standard di Python si trova configparser, che consente di leggere e scrivere i file .ini, permettendo di salvare facilmente le preferenze di configurazione di un utente per il programma. Configparser è tanto utile quanto semplice da usare.

Lavorare con le regex in Python

4. re - Il modulo re della Python Standard Library rende possibile lavorare con le espressioni regolari e, se utilizzato nel modo corretto, è davvero potente. Le espressioni regolari inizialmente possono sembrare molto complesse e confusionarie ma sono fondamentali per risolvere un’infinità di problemi con le stringhe per cui talvolta le funzioni standard non sono sufficienti.
Piccolo suggerimento: si può usare regex101.com per progettare e testare le regex; inoltre, selezionando il linguaggio preferito si ha anche a disposizione un tool per generare automaticamente il codice.

Gestire i numeri decimali in Python

5. decimal - Questo modulo può risolvere molti problemi nel caso in cui all’interno di uno script Python compaiano degli errori causati dalle operazioni matematiche in virgola mobile. A causa del modo in cui i computer sommano i numeri decimali con il sistema binario, possono comparire errori inaspettati all’interno di script e programmi. Per esempio, se si esegue una semplice moltiplicazione come 1.1*3 usando Python, il risultato che si ottiene è circa 3.3000000000000003; tramite la libreria standard decimal, tuttavia, è possibile risolvere questo tipo problemi e si possono ottenere risultati precisi anche quando si opera sui float.

Lavorare con JSON e CSV in Python

6. json - Il modulo json permette di operare con dati e file in formato JSON, permettendo di serializzare e deserializzare molto rapidamente grandi quantità di dati, oltre a fornire i metodi dump() per salvare i dati su un file e load() per caricare all’interno di uno specifico oggetto i dati da un file in formato .json.

7. csv - Questo modulo della libreria standard Python fornisce delle classi per effettuare operazioni di parsing e scrittura su file con il formato .csv in modo semplice e veloce.

Iterare le strutture dati con Python

8. itertools - Itertools, un altro modulo disponibile nella libreria standard di Python, fornisce numerose funzioni per lavorare con strutture dati iterabili, in maniera rapida ed efficiente. Per esempio, si possono ottenere tutte le possibili combinazioni di lunghezza X di due liste oppure calcolare tutte le possibili permutazioni di un dato iterabile.

Inviare e-mail con Python

9. smtplib - La libreria smtplib permette di definire una SMTP session client object, in modo tale che si possano inviare email direttamente da uno script Python verso una qualunque macchina connessa ad Internet che abbia un daemon SMTP o ESMTP in ricezione. Risulta molto utile, ad esempio, per creare automatismi o per inviare notifiche in maniera rapida e semplice, senza doversi necessariamente appoggiare a servizi di terze parti.

Condividi l'articolo!

Post correlati: